Informazioni
Decreto del Ministro per la solidarietà sociale n.306 del 15.7.1999 contenente il Regolamento attuativo degli artt.65 e 66 della Legge n.448 del 23.12.1998 modificati dall'art.50 della Legge n.144 del 17.5.1999
Istanza di parte
		Nucleo familiare: 
		Si intende per nucleo familiare la composizione familiare che risulta dal certificato anagrafico oltre alle eventuali persone a carico ai fini IRPEF del  richiedente e di ciascuno dei componenti la famiglia anagrafica.
Requisiti: Possono richiedere l'assegno per il nucleo familiare i cittadini italiani o comunitari nel cui nucleo familiare siano compresi almeno tre figli minori, e con un reddito ISE che non superi il valore stabilito annualmente dall'INPS.
		Quando si fa richiesta:
		Entro il 31 gennaio dell'anno successivo  per il quale è richiesto l'assegno.
Dove si ritira la richiesta: Presso l'Ufficio Segreteria negli orari di apertura al pubblico.
		Dove si presenta la  richiesta:
		Presso l'Uffico Segreteria negli orari di apertura al pubblico, che trasmetterà la richiesta di pagamento all'INPS.
		 
		Come avviene il pagamento:
		L'INPS provvede al pagamento dell'assegno per il nucleo familiare con cadenza semestrale posticipata.